Attenzione! Per visualizzare al meglio il sito e usufruire di tutte le funzionalità messe a disposizione
si consiglia di aggiornare la versione in uso di Internet Explorer alla versione 8 o superiore. Grazie!
Clicca qui per accedere all’archivio dei PDF per gli anni dal 1996 al 2012.
                    Anno 33 — Vol. 6
                    Anno 33 — Vol. 5
                    Anno 33 — Vol. 4
                    Anno 33 — Vol. 3
                    Anno 33 — Vol. 2
                    Anno 33 — Vol. 1
                Anno 33 — Vol. S66
                Anno 33 — Vol. S68
                Anno 33 — Vol. S67
                    Anno 32 — Vol. 6
                    Anno 32 — Vol. 5
                    Anno 32 — Vol. 4
                    Anno 32 — Vol. 3
                    Anno 32 — Vol. 2
                    Anno 32 — Vol. 1
                Anno 32 — Vol. S62
                Anno 32 — Vol. S64
                Anno 32 — Vol. S65
                    Anno 31 — Vol. 6
                    Anno 31 — Vol. 5
                    Anno 31 — Vol. 4
                    Anno 31 — Vol. 3
                    Anno 31 — Vol. 2
                    Anno 31 — Vol. 1
                Anno 31 — Vol. S63
              Il videocatalogo delle
                    Anno 30 — Vol. 6
                    Anno 30 — Vol. 5
                    Anno 30 — Vol. 4
                    Anno 30 — Vol. 3
                    Anno 30 — Vol. 2
                    Anno 30 — Vol. 1
                Anno 30 — Vol. S59
                Anno 30 — Vol. S60
                Anno 30 — Vol. S61
              Il catalogo delle
      © 2013-2025 Società Italiana di Nefrologia — ISSN 1724-5990 — Editore Tesi SpA
Giornale Italiano di Nefrologia è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano. Autorizzazione n. 396 del 10.12.2013.
        
      
La piattaforma web su cui condividere in maniera semplice, efficace ed interattiva le conoscenze nefrologiche attraverso la pubblicazione online di documenti multimediali.
NephroMEET accoglie come documenti con marchio SIN quelli approvati da: Comitati e Commissioni ufficiali SIN, Gruppi di Studio SIN, Sezioni Regionali/Interregionali SIN.
Il Consiglio Direttivo SIN si riserva inoltre la facoltà di certificare con marchio SIN altri documenti qualora lo ritenga opportuno.
Gli Autori si assumono in ogni caso la responsabilità dei contenuti pubblicati.
I contenuti pubblicati sono riservati ad un pubblico esperto nel settore medico-scientifico.
        Seguici su Twitter
        Developer e partner tecnologico: 
TESISQUARE®
        Assistenza telefonica allo 0172 476301
        o via mail