Attenzione! Per visualizzare al meglio il sito e usufruire di tutte le funzionalità messe a disposizione
si consiglia di aggiornare la versione in uso di Internet Explorer alla versione 8 o superiore. Grazie!
Con il passaggio alla nuova versione
del sito e ad un diverso provider tecnologico, non è più possibile
utilizzare la vecchia utenza/password
di SIN-ITALY.
Coloro che sono registrati su nephroMEET possono accedere a questo nuovo sito utilizzando la stessa utenza e password di nephroMEET.
Se non sei registrato a nephroMEET, ma eri registrato sul sito
SIN-ITALY, clicca qui
Lo studio CARHES è il primo studio epidemiologico della popolazione generale italiana, in cooperazione con l'Istituto Superiore di Sanità e l'ANMCO, che valuta 9000 soggetti del territorio nazionale, estratti in modo random dalle liste elettorali di ogni regione.
Gli obiettivi primari dello studio sono di stabilire in Italia la prevalenza della malattia renale cronica, valutata con metodi gold-standard per la misura del filtrato glomerulare e dell'escrezione urinaria di albumina, e la frequenza dei principali fattori di rischio sia tradizionale che specifici dell'insufficienza renale cronica (ipertensione, anemia, alterazioni del metabolismo calcio-fosforo, iperparatiroidismo etc.)
Attualmente, sono disponibili la metà dei dati riferiti alla metà di tale popolazione ed abbiamo concordato l'invio dei risultati completi di 4500 soggetti per l'inizio del mese di maggio.
Sponsor | ![]() |
Per supporto ed assistenza:
Segreteria Società Italiana di Nefrologia
Tel. 06.4465270 – nefrologia@sin-italy.org
Segui @sin_reni
© 2014-2025 Società Italiana di Nefrologia. Tutti i diritti riservati.
Realizzazione: TESISQUARE®
Cookie Policy