Attenzione! Per visualizzare al meglio il sito e usufruire di tutte le funzionalità messe a disposizione
si consiglia di aggiornare la versione in uso di Internet Explorer alla versione 8 o superiore. Grazie!

La rete delle conoscenze nefrologiche

Con il passaggio alla nuova versione
del sito e ad un diverso provider tecnologico, non è più possibile
utilizzare la vecchia utenza/password
di SIN-ITALY.

Coloro che sono registrati su nephroMEET possono accedere a questo nuovo sito utilizzando la stessa utenza e password di nephroMEET.

Se non sei registrato a nephroMEET, ma eri registrato sul sito
SIN-ITALY, clicca qui

Inserisci il tuo codice fiscale e la mail per recuperare i tuoi dati anagrafici ed effettuare il passaggio al nuovo sito:



Abbiamo inviato una e-mail all'indirizzo che ci hai indicato. Accedi alla tua casella di posta e segui le istruzioni inserite nella e-mail per completare il passaggio.

Glossario

A cura di Michele Virgilio, Alberto Giangrande, Giuseppe Tarantino, Fabiana Caligara

Aggiornato al Marzo 2001Updated March, 2001
Le voci sono in ordine alfabetico nella versione inglese ( colonna di destra )
The terms are arranged in alphabetical order in the right column

Accreditamento Accreditation
Accreditante Accreditation body
Accessibilità Access/Accessibility
Responsabilità Accountability
Accuratezza Accuracy
Adeguatezza Adequacy
Appropriatezza Appropriateness
Verifica Audit
Valutazione Assessment
Benchmarking Benchmarking
Capacità Capacities
Quota capitaria Capitation
Gestione del caso Case management
Cliente Client
Comunità Community
Competenza Competence
Lagnanza Complaint
Consenso Consent
Contratto Contract
Criterio Criteria
Analisi costo-beneficio Cost benefit analysis
Analisi costo-efficacia pratica Cost effectiveness analysis
Cultura Culture
Dati Data
Sistema di controllo dei documenti Document control system
Educazione Education
Efficacia pratica Effectiveness
Efficienza Efficiency
Valutazione Evaluation
Evidenza Evidence
Gatekeeper Gatekeeper
Finalità Goals
Linee guida Guidelines
Risorse umane Human resources
Indicatore lndicator
Guida Leadership
Legami Linkages
Management Management
Gestione della cura Managed care
Mandato Mission
Bisogno Need
Obiettivo Objective
Organizzazione Organization
Piano operazionale Operational plan
Orientamento Orientation
Programma esterno Outreach program
Associato Partner
Consociazione Partnerships
Valutazione fra pari Peer assessment
Adempimento esecutivo Performance
Profilo personale Personnel record
Politica aziendale Policies
Procedura Procedures
Processi operativi Processes
Qualificato Qualified
Qualità Quality
Attività di qualità Quality activities
Valutazione di qualità Quality assessment
Controllo di qualità Quality control
Miglioramento di qualità Quality improvement
Piano di qualità Quality plan
Riproducibilità Reliability
Risultati (Esiti) Results (Outcomes
Rischio Risk
Gestione del rischio Risk management
Sicurezza Safety
Campo Scope
Servizi Services
Personale Staff
Portatori d’interesse Stakeholder
Requisito Standard
Piano strategico Strategic plan
Visita Survey
Visitatore Surveyor
Validità Validity
Valori Values
Vision Vision

Accreditamento
Processo di autovalutazione o di valutazione fra pari usato dalle organizzazioni sanitarie per valutare il livello delle loro prestazioni in rapporto a criteri predeterminati.L’accreditamento mira al continuo miglioramento delle condizioni strutturali ed operative che favoriscono la qualità e va distinto dall’ispezione, mirata ad indagare requisiti e a rimuovere inosservanze evidenti, e dall’autorizzazione, che verifica che esistono le condizioni previste dalle disposizioni governative per intraprendere o proseguire l’attività.

Accreditation
A self-assessment and external peer assessment process used by health care organizations to accurately assess their level of performance in relation to established standards and to implement ways to continuously improve.

Accreditante 
Organizzazione responsabile del programma di accreditamento e che conferisce lo stato di accreditato.

Accreditation body
The organization responsible for the accreditation program and the granting of accreditation status.

Accessibilità
La possibilità per paziente/cliente di utilizzare tempestivamente un servizio. Possibilità di accesso e facilità di contatto.

In linea generale un servizio è accessibile ai pazienti/clienti che ne hanno diritto; posta la condizione di fondo del diritto all’accesso, è la possibilità che ha il paziente di usufruire del servizio di cui ha bisogno nel tempo e nel luogo più opportuno, in quantità sufficiente, ad un costo ragionevole.

Access/Accessibility
Ability of clients or potential clients to obtain required or available services when needed within an appropriate time.

Responsabilità
Responsabilità e impegno nel dare risposte a determinati compiti o bisogni Questa responsa-bilità non può essere delegata ad altri.

Accountability
Responsibility and requirement to answer for tasks or activities. This responsibility may not be delegated.

Accuratezza
Concordanza tra la stima di una variabile ed il suo valore vero.

Accuracy
Agreement between assessment of a variable and its real value.

Adeguatezza
Disponibilità di attività e risorse in quantità e qualità tali da permettere il raggiungimento degli obiettivi desiderati.

Adequacy
Proportionate to requirements.

Appropriatezza
Il grado di realizzazione del servizio coerente con le necessità del paziente/cliente e in accordo con la miglior pratica clinica.Di solito il termine è riferito al livello di intervento piuttosto che alla specifica prestazione.

Appropriateness
The degree to which service is consistent with a client’s expressed requirements and is provided in accordance with current best practice.

Verifica
Esame e revisione sistematica per determinare se le attività e i risultati concordano con i provvedimenti pianificati.

E’ un’attività professionale volta a valutare in modo retrospettivo, in base a criteri predefiniti, le azioni compiute in contesti e tempi determinati.

Audit
A systematic independent examination and review to determine whether actual activities and results comply with planned arrangements.

Valutazione
Esprime giudizi di valore nei confronti di soggetti o situazioni in base a criteri determinati. Dal latino valere = aver forza, essere efficace. La valutazione forma la base per pianificare una azione.

Assessment
Process by which the characteristics and needs of clients, groups or situations are evaluated or determined so that they can be addressed. The assessment forms the basis of a plan for services or action.

Benchmarking
Tecnica di gestione che consiste nel confrontare i risultati della valutazione di un organizzazione con i risultati di altri programmi o organizzazioni di pari risorse e nell’esaminare i processi a paragone di altri riconosciuti eccellenti: il confronto avviene sui risultati e sui processi di produzione. Costituisce uno strumento di miglioramento.

Benchmarking
Comparing the results of organizations' evaluations to the results of other interventions, programs, or organizations, and examining processes against those of others recognised as excellent, as a means of making improvements.

Capacità
Abilità, risorse, forza di gruppo o dell’individuo

riferite a situazioni o per soddisfare bisogni.

Capacities
Abilities, resources, assets, and strengths of groups or individuals to deal with situations and meet their needs.

Quota capitaria
Metodologia di pagamento utilizzata per l’intera gestione di una malattia, principalmente nelle forme croniche, delle sue complicanze e delle condizioni comorbide associate.

Capitation
Usual payment methodology for disease management, mainly for chronic diseases, included complicating factors and co-morbid conditions.

Gestione del caso
Gestione di tutte le necessità del paziente da parte del medico, dell’infermiera o di altra figura professionale. Il gestore del caso può coordinare l’accesso allo specialista, all’ospedale ed ai servizi ausiliari. Il gestore è designato con l’intento di migliorare l’utilizzo delle risorse, l’accessibilità alle cure e la loro continuità.

Case management 
The process by which a designated physician, nurse or other health professional manages all aspects of a patient’s care. Case managers may coordinate referrals to consultants, specialists, hospitals and ancillary providers. Case management is designed to improve resource utilization and to enhance the continuity and accessibility of patient care.

Cliente
Destinatario di un prodotto e/o di un servizio. Può essere anche una unità interna o un fruitore specifico intermedio rispetto al prodotto finale ( in questo caso si parla di "cliente interno").

Client
Individual or other organization being served by the organization.

Comunità
L’insieme di individui, di gruppi o di organizzazioni che interagiscono reciprocamente, cooperano in attività comuni, vivono sullo stesso territorio o che, non vivendovi, hanno origini, tradizioni, idee, interessi comuni.

Community
Collectivity of individuals, families, groups and organizations that interact with one another, cooperate in common activities, solve mutual concerns, usually in a geographic locality or environment.

Competenza
spetto organizzativo di base. Assicura che le capacità individuali e le conoscenze sono appropriate per fornire il servizio e sono regolarmente valutate.

Insieme delle capacità professionali richieste per svolgere un compito o una funzione.

Competence
Guaranteed that an individual's knowledge and skills are appropriate to the service provided and assurance that the knowledge and skill levels are regularly evaluated.

Lagnanza
Espressione verbale o scritta di insoddisfazione per un problema o per un servizio.

Complaint
Expression of a problem, an issue, or dissatisfaction with services that may be verbal or in writing.

Consenso
Approvazione o accordo volontario da parte del paziente/cliente.

Consent
Voluntary agreement or approval given by a client.

Contratto
Accordo formale che definisce i termini e le condizioni del servizio che può essere ottenuto da o fornito a una organizzazione.

Il contratto è coordinato dall’organizzazione che verifica la corrispondenza a definiti requisiti.

Contract
Formal agreement that stipulates the terms and conditions for services that are obtained from, or provided to, another organization. The contract and the contracted services are monitored and coordinated by the organization and comply with the standards of the government and the organization.

Criterio
Passaggio obbligato o attività da svolgere per assumere una decisione o verificare un requisito.Variabile rilevabile in modo riproducibile ed accurato che permette di giudicare la qualità di una prestazione o di un trattamento.

Paradigma, affermazione di principio, che guida il giudizio del valutatore nelle attività di verifica.

Criteria
Specific steps to be taken, or activities to be done, to reach a decision or a standard.

Analisi costo-beneficio
Confronto tra i costi di un trattamento ed i suoi obiettivi.

Cost benefit analysis
The systematic comparison, in monetary terms, of all the costs and benefits of proposed alternative schemes with a view to determining: which scheme or combination of schemes will contribute most to the achievement of predetermined objectives at a fixed investment; or the magnitude of the benefit that can result from schemes requiring the minimum investment.

Analisi costo-efficacia pratica
Confronto tra i costi di un trattamento e i risultati conseguiti.

Cost effectiveness analysis
A procedure used when benefits are difficult to measure or when those that are measurable are not commensurable. A method aiming at measuring the relative cost of alternative ways of achieving an objective

Cultura
Patrimonio specifico di conoscenze e nozioni organicamente legate tra loro.

Culture
A shared system of values, beliefs and behaviours.

Dati
Elementi non organizzati dai quali può essere generata una informazione.

Data
Unorganised facts from which information can be generated.

Sistema di controllo dei documenti
Sistema progettato per controllare cessione, modifica e uso di documenti rilevanti dell’organizzazione, in particolare attinenti la politica e le procedure. Il sistema prevede che ogni documento abbia un’unica identificazione, mostri la data di stesura, degli aggiornamenti e dell’autorizzazione.

Document control system
A planned system for controlling the release, change, and use of important documents within the organization, particularly policies and procedures. The system requires each document to have a unique identification, to show dates of issue and updates and authorisation. Issue of documents in the organization is controlled and all copies of all documents are readily traceable and obtainable.

Educazione
L’insieme degli interventi volti a formare la personalità intellettuale e morale di un individuo.

Education
Systematic instruction and learning activities to develop or bring about change in knowledge, attitudes, values or skills.

Efficacia pratica
Grado di realizzazione di un servizio in condizioni abituali organizzative e di controllo, in accordo alla miglior pratica clinica. Efficacia nella pratica o efficacia delle prestazioni reali.

Effectiveness
The degree to which services, interventions or actions are provided in accordance with current best practice in order to meet goals and achieve optimal results.

Efficienza
Grado di aggregazione delle risorse per conseguire un risultato con minimo spreco e sforzo. Rapporto tra prestazioni e risorse.

Efficiency
The degree to which resources are brought together to achieve results with minimal waste, re-work and effort.

Valutazione
Processo di rilevazione del grado di realizzazione dei risultati attesi o esiti di organizzazioni, servizi, programmi o pazienti/clienti.

Evaluation
Assessment of the degree of success in meeting the goals and expected results (outcomes) of the organization, services, programs or clients.

Evidenza
Dati e informazioni utilizzati per assumere delle decisioni. L’evidenza può derivare dalla ricerca, dall’esperienza, da dati e valutazioni. L’evidenza è usata sistematicamente per esprimere opinioni e per assumere decisioni.

Evidence
Data and information used to made decisions. Evidence can be derived from research, experiential learning, indicator data, and evaluations. Evidence is used in a systematic way to evaluate options and make decisions

Gatekeeper
Medico di famiglia che coordina e supervisiona tutti gli aspetti di cura del paziente. Autorizza l’accesso allo specialista o il ricovero ospedaliero, ad eccezione dei casi di emergenza.

Gatekeeper
A primary care physician who coordinates and oversees all aspects of a patient’s medical care. In order for a patient to visit a specialist or be admitted to a hospital, the gatekeeper must give pre-authorization, except in cases of emergency.

Finalità
Asserzione generica che descrive gli esiti che una organizzazione persegue e definisce la direzione per le scelte e le attività di ogni giorno.

Goals
Broad statements that describe the outcomes an organization is seeking and provide direction for day-to-day decisions and activities. The goals support the mission of the organization.

Linee guida
Insieme di raccomandazioni prodotte attraverso un processo sistematico, finalizzate ad assistere nelle decisioni in specifiche circostanze cliniche.

Guidelines
Principles guiding or directing action.

Risorse umane
Il personale richiesto nell’organizzazione

Human resources
The personnel requirements of the organization.

Indicatore
Strumento di misura della prestazione che è usato come guida nel valutare e migliorare la qualità del servizio. Dal latino index, indice, "che indica, che mostra". Espressione quantitativa o qualitativa del criterio, consente di misurare il livello di qualità raggiunto. Gli indicatori fanno riferimento alle strutture, processi ed esiti.

lndicator
Performance measurement tool, screen or flag that is used as a guide to monitor, evaluate, and improve the quality of services. Indicators relate to structure, process and outcomes.

Guida
Abilità nell’individuare percorsi e nel favorire i cambiamenti.

Leadership
Ability to provide direction and cope with change. It involves establishing a vision, developing strategies for producing the changes needed to implement the vision; aligning people; and motivating and inspiring people to overcome obstacles.

Legami
Rapporti, contatti e relazioni di lavoro stabiliti con altri.

Linkages
Connections, contacts and working relationships established with others.

Management
Indica l’insieme delle tecniche di gestione delle organizzazioni, ma anche il complesso delle funzioni di gestione, od anche il gruppo dirigente di un’organizzazione. E’ una scienza sociale che opera con risorse umane, finanziarie e fisiche, per raggiungere gli obiettivi dell’organizzazione.

Management
Setting targets or goals for the future through planning and budgeting, establishing processes for achieving those targets and allocating resources to accomplish those plans. Ensuring that plans are achieved by organizing, staffing, controlling and problem-solving.

Gestione della cura
Approccio pianificato all’erogazione di servizi sanitari che mira a controllare i costi e contemporaneamente a migliorare la qualità dell’assistenza.

Managed care
Planned approach to provide health services with the aim of controlling costs and improving quality of care.

Mandato
Un articolata dichiarazione scritta nella quale l’organizzazione afferma ciò che fa e perché esiste. Le fonti del mandato possono essere varie ( norme, direttive, ordini, documenti programmatici, statuti).

Motivo per il quale un’organizzazione (azienda), un processo, un’azione esiste, è prodotta; e la ragione d’essere: ciò che l’organizzazione sceglie di fare per rendersi visibile all’esterno e per soddisfare i bisogni (le richieste) dei suoi pazienti (clienti).

Il mandato è l’elemento distintivo delle singole organizzazione.

Mission
A broad written statement in which the organization states what it does and why it exists. The mission sets apart one organization from another.

Bisogno
Questo termine in ambito sanitario e sociale, denota lo stato in cui si trova un soggetto, individuale o collettivo, al quale, soggettivamen-te od oggettivamente, manca qualcosa necessaria a raggiungere uno stato "migliore" del precedente quanto a benessere o funzionalità.
Il bisogno va distinto dalla domanda che esprime dei desideri, non necessariamente delle necessità.

Need
Physical, mental, emotional, social or spiritual requirement for well-being. Needs may or may not be perceived or expressed by those in need. They must be distinguished from demands, which are expressed desires, not necessarily needs.

Obiettivo
Un meta che deve essere raggiunta perché l’organizzazione realizzi il suo intento. E’ la traduzione dell’intento in termini specifici e concreti, in risultati misurabili.

Objective
A target that must be reached if the organization is to achieve its goals. It is the translation of the goals into specific, concrete terms against which results can be measured.

Organizzazione
Comprende tutti i settori e le sedi posti sotto il governo e la responsabilità di un organismo designato.

Organization
Comprises all sites/locations under the governance of, and accountable to, the governing body/owner(s).

Piano operazionale
L’insieme delle strategie utili a perseguire gli obiettivi e i risultati, che comprendono i processi, le azioni e le risorse.

Operational plan
The design of strategies, which includes the processes, actions and resources to achieve the goals and objectives of the organization.

Orientamento
Processo con quale il personale apprende e diviene famigliare con tutti gli aspetti dell’ambito lavorativo e con le proprie responsabilità

Orientation
The process by which staff become familiar with all aspects of the work environment and their responsibilities.

Programma esterno
Programma destinato ad estendere il servizio a coloro che non sono abitualmente serviti dall’organizzazione

Outreach program
A program designed to extent services to those not usually accommodated by an organization

Associato
Organizzazione che lavora e collabora con una o più per fornire servizi complementari.

Partner
One of two or more organizations that works and collaborates with to provide complementary services.

Consociazione
Relazione di lavoro formale o informale fra organizzazioni i cui servizi possono essere condivisi o sviluppati e forniti congiuntamente.

Partnerships
Formal or informal working relationships between organizations where services may be developed and provided jointly, or shared.

Formal or informal working relationships between organizations where services may be developed and provided jointly, or shared.

Valutazione fra pari
Attività di valutazione di adempimenti esecutivi di organizzazioni, individui o gruppi, realizzata da membri di organizzazioni similari o da soggetti della stessa professione o disciplina di coloro che forniscono i servizi.

Peer assessment
A process whereby the performance of an organization, individuals or groups are evaluated by members of similar organizations or the same profession or discipline and status as those delivering the services.

Adempimento esecutivo
Il processo continuo con il quale un dirigente valutatore e un membro del gruppo revisionano gli adempimenti dei componenti il gruppo, definiscono gli obiettivi e valutano i progressi conseguiti.

Performance
The continuous process by which a manager appraisal and a staff member review the staff member's performance, set performance goals, and evaluate progress towards these goals.

Profilo personale 
Raccolta di informazioni di un componente il gruppo relative alle proprie caratteristiche quali

licenze, referenze, valutazioni, qualificazioni e impieghi.

Personnel record
Collection of information about a staff member covering personnel issues such as leave, references, performance appraisals, qualifications, registration, and employment terms.

Politica aziendale
Sono gli obiettivi e gli indirizzi generali espressi in modo formale e che riflettono la collocazione e i valori di un’organizzazione. E’ definita dalla ragione d’essere (Mission), dalle sfide perseguite e dagli orizzonti ambiti(Vision), dalle strategie operative.

Policies
Written statements which act as guidelines and reflect the position and values of the organization on a given subject.

Procedura
Insieme di azioni professionali finalizzate ad un obiettivo. In generale, modalità specifica di compiere un’attività. Può essere una sequenza ordinate di azioni, eventi, ritenuti necessari a raggiungere un fine, oppure una serie di norme che regolano lo svolgimento di attività.

Procedures
Written sets of instructions conveying the approved and recommended steps for a particular act or series of acts.

Processi operativi
Sequenza di azioni ed eventi correlati, osservabili in un’organizzazione che fornisce servizi. Azioni realmente svolte dai membri dell’organizzazione per esplicare le loro funzioni.

Processes
Series of interrelated activities and communications which accomplish services.

Qualificato
In possesso dei requisiti per, essere professionalmente e legalmente preparato e autorizzato per svolgere specifici atti.

Qualified
Having the credentials for, being professionally and legally prepared and authorised to perform specific facts.

Qualità
Il grado dell’eccelIenza, la misura con la quale un’organizzazione soddisfa i bisogni del cliente e le sue attese.
L’insieme delle proprietà e delle caratteristiche di un prodotto e/o di un servizio che gli conferiscono la capacità di soddisfare i bisogni espliciti ed impliciti del fruitore.

Quality
The degree of excellence, extent to which an organization meets clients' needs and exceeds their expectations.

Attività di qualità
Misura di adempimenti esecutivi, identificazione di opportunità per migliorare l’erogazione di servizi, sorveglianza nel tempo.

Quality activities
Activities which measure performance, identify opportunities for improvement in the delivery of services, and include action and follow-up.

Valutazione di qualità
Raccolta e analisi sistematica, programmata di dati attinenti il servizio, abitualmente incentrati su contenuti, specifiche e risultati pratici.
Processo statico che valuta a posteriori la qualità dell’assistenza sanitaria.

Quality assessment
Planned and systematic collection and analysis of data about a service, usually focused on service content and delivery specifications and client outcomes.

Controllo di qualità
Analisi delle prestazioni circa la conformità a requisiti e delle azioni intraprese per rettificarne il risultato. Assicura sicurezza, trasmissione dell’informazione, accuratezza delle procedure e riproducibilità.

Quality control
The monitoring of output to check if it conforms to specifications or requirements and action taken to rectify the output. It ensures safety, transfer of accurate information, accuracy of procedures and reproducibility.

Miglioramento di qualità
Risposta propositiva ai dati di valutazione di qualità di un servizio per migliorare i processi coi quali il servizio è fornito.

Quality improvement
Ongoing response to quality assessment data about a service in ways that improve the processes by which services are provided to clients.

Piano di qualità
Azione programmata al fine di soddisfare i requisiti di qualità.

Quality plan
The current action plan for meeting service quality requirements.

Riproducibilità
Misura l’accordo tra più osservatori nel rilevare lo stesso fenomeno. La riproducibilità entro osservatori si riferisce all’accordo tra misure dello stesso osservatore in tempi diversi.

Reliability
Extent to which results are consistent through repeated measures by different measurers, or at different times by the same measurer, when what is measured has not changed in the interval between measurements.

Risultati (Esiti)
Conseguenza di un servizio.Modificazione delle condizioni di salute dei destinatari degli interventi sanitari.

Gli esiti positivi sono essenzialmente rappresentati da sollievo dei sintomi, riduzione della disabilità funzionale, aumento del benessere psicologico, riduzione dell'incidenza di complicanze, allungamento della vita.

Results (Outcomes)
The consequences of a service.

Un esito particolare è rappresentato dalla soddisfazione dei pazienti e dei familiari.

Rischio
Possibilità di danno, perdita o lesione. Può essere riferito alla salute e al benessere del personale e del pubblico, alla proprietà, reputazione, ambiente, organizzazione etc.

Risk
Chance or possibility of danger, loss or injury. This can relate to the health and well-being of staff and the public, property, reputation, environment, organizational functioning, financial stability, market share and other things of value.

Gestione del rischio
Processo sistematico d’identificazione, valutazione ed intervento volto a prevenire o gestire nell’organizzazione i rischi di salute e la sicurezza dell’ambiente.

Risk management
A systematic process of identifying, assessing and taking action to prevent or manage clinical, administrative, property and, occupational health and safety risks in the organization.

Sicurezza
Grado di controllo massimo, possibilmente di abolizione, dei rischi potenziali e degli imprevisti. Assenza o scarse probabilità di conseguenze negative, non volute, di un intervento.

Safety
The degree to which the potential risk and unintended results are avoided or minimised.

Campo
Dimensione e tipo del servizio offerto da una organizzazione e condizioni limitative.

Scope
The range and type of services offered by the organization and any conditions or limits to service coverage.

Servizi
Prodotti che l’organizzazione fornisce al paziente.

Le unità dell’organizzazione che forniscono prestazioni ai pazienti.

Services
Products of the organization delivered to clients, or units of the organization that deliver products to clients.

Personale
Addetti dell’organizzazione.

Staff
Employees of the organization.

Portatori d’interesse
Individui, organizzazioni o gruppi che hanno comuni interessi nel servizio fornito.

Coloro che condividono interesse nel servizio: pazienti/clienti, medici, amministratori.

Nel 1963, lo Stanfort Research Institute ha formulato il concetto di Stakeholder per indicare tutti coloro che hanno un interesse nell’attività di un’azienda e senza il cui appoggio un’organizzazione non è in grado di sopravvivere, includendo anche i gruppi non legati da un rapporto economico con l’impresa. La definizione attualmente più utilizzata è quella di Freeman (1984) che: “Gli Stakeholder primari, ovvero gli Stakeholder in senso stretto, sono tutti quegli individui e gruppi ben identificabili da cui l’impresa dipende per la sua sopravvivenza: azionisti, dipendenti, clienti, fornitori, e agenzie governative. In senso più ampio Stakeholder è ogni individuo ben identificabile che può influenzare o essere influenzato dall’attività dell’organizzazione in termini di prodotti, politiche e processi lavorativi. In questo più ampio significato, gruppi d’interesse pubblico, movimenti di protesta, comunità locali, enti di governo, associazioni imprenditoriali, concorrenti, sindacati e la stampa, sono tutti da considerare Stakeholder”. Gli Stakeholders sono quindi tutti quegli individui o gruppi che possono influenzare il successo di un’impresa o che hanno interessi nelle decisioni dell’impresa. Recentemente (Clarkson, 1995), il concetto di Stakeholder è stato esteso anche a tutti quei soggetti portatori di interessi potenziali per un’azienda, cioè persone o gruppi che hanno pretese, titoli di proprietà, diritti, o interessi, relativi ad un’impresa ed alle sue attività.

Esistono due differenti tipi di Stakeholders (Clarkson): - Gli Stakeholders primari sono quelli senza la cui continua partecipazione l’impresa non può sopravvivere come complesso funzionante; tipicamente gli azionisti, gli investitori, i dipendenti, i clienti e i fornitori, ma anche i governi e le comunità che forniscono le infrastrutture, i mercati, le leggi e i regolamenti. - Gli Stakeholders secondari comprendono coloro che non sono essenziali per la sopravvivenza di un’azienda o che esercitano un’influenza diretta sull’impresa stessa; sono compresi quindi individui e gruppi che, pur non avendo rapporti diretti con essa sono comunque influenzati dalle sue attività, come per esempio le generazioni future.

Nel corso degli anni, le sollecitazioni provenienti dagli interlocutori sociali delle imprese hanno subito una profonda trasformazione, conquistando sempre più voce e riuscendo ad influenzare, indirettamente, anche il dinamismo delle aziende stesse le quali hanno dovuto elaborare strategie ed acquisire strumenti in grado di capire e rappresentare l’impatto che le performance sociali possano avere nell’evoluzione strutturale e dinamica dell’organizzazione e nell’impatto che le stesse possano avere nei confronti degli Stakeholders di riferimento.

Il successo di un’impresa, oggi, è quindi legato ai propri interlocutori sociali e dipende dalla qualità dei rapporti con i diversi gruppi di Stakeholders con i quali essa interagisce attraverso il reciproco mercato di beni e servizi o, in ogni modo, entra in contatto. In quest’ottica si configurano nuove finalità per le imprese che vogliono distinguersi e dare evidenza della loro presenza nel mercato. Sostanzialmente si comincia a ragionare in termini di profitto etico/economico come di un rapporto direttamente proporzionale. Quindi, più dimostriamo il nostro valore Etico, maggiori saranno i profitti. Oggi, non è possibile gestire efficacemente un’impresa se non si è in grado di conoscere e prevedere le legittime attese dei suoi interlocutori.

Stakeholder
Individuals, organizations or groups that have an interest of share in services.

Requisito
Valore di un criterio che indica il confine tra qualità accettabile e inaccettabile.
Dal francese antico: estendart=stendardo. Intorno alla parola standard c’è un notevole dibattito a causa anche del fatto che in inglese può assumere diversi significati: - livello soglia (sia di allarme sia di accettabilità); - valore, modello, esempio di riferimento; - valore raccomandato; - requisito; - meta da raggiungere.

Standard
A desired and achievable level of performance against which actual performance is measured.

Piano strategico 
Piano formalizzato che stabilisce gli obiettivi generali dell’organizzazione e ne definisce gli ambiti operativi.

Strategic plan
A formalised plan that establishes the organizations overall goals, and that seeks to position the organization in terms of its environment.

Visita 
Processo di valutazione esterna tra pari del grado di successo di un’azione o di una serie di azioni nel raggiungere obiettivi predeterminati relativo ad una determinata organizzazione.

Survey
External peer assessment which measures the performance of the organization against an agreed set of standards.

Visitatore
Valutatore esterno all’organizzazione, ma di pari professionalità dei soggetti valutati, con funzione di verifica degli adempimento esecutivi.

Surveyor
External peer reviewer, assessor of organizational performance against agreed standards.

Validità
Sensibilità specifica di una misura rispondente all’intento.

Validity
Extent to which a measure truly measures only what it is intended to measure.

Valori
Principi, opinioni o asserzioni filosofiche, che guidano i comportamenti e che possono esprimere esigenze sociali o etiche.

Value
Principles, beliefs or statements of philosophy that guide behaviour and that may involve social or ethical issues.

Vision
Orizzonti che un’organizzazione si propone esplicitamente di raggiungere. Descrizione di ciò che l’organizzazione vorrebbe realizzare.

Vision
Description of what the organization would like to be.

Per supporto ed assistenza:
Segreteria Società Italiana di Nefrologia
Tel. 06.4465270 – nefrologia@sin-italy.org

© 2014-2025 Società Italiana di Nefrologia. Tutti i diritti riservati.
Realizzazione: TESISQUARE®
Cookie Policy